facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]ail.com
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

A Vicchio tre spettacoli per il “Giotto Off”

Posted On 02 Mag 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: Giotto Off, Teatro Giotto di Vicchio

VICCHIO – Si terranno al teatro Giotto di Vicchio venerdì 5, 12 e 19 maggio alle ore 21,15 gli spettacoli della rassegna teatrale “Giotto Off”, fortemente voluta dal Comune e organizzata dal JazzClub di Vicchio in collaborazione con il gruppo “Non Faremo Molto Rumore per Nulla”. Tre venerdì, 5, 12 e 19 maggio 2023, al Teatro Giotto alle ore 21.15, per tre appuntamenti di teatro che vedranno protagonisti tre attori nati e cresciuti proprio a Vicchio: Matteo Cecchini, Irene Barbugli e Marco Bianchini.

VENERDI’ 5 MAGGIO, 21.15
Matteo Cecchini in
E DIO DISSE FERMI
Con Nadia Capocchini, Matteo Timori, Andrea Dreoni, Lara Bianchi, Francesca Pacella, Fabrizio Dionisio, Brian Bianchi, Giulia Claudi. Una commedia fresca e divertente sul teatro e tutti i suoi retroscena.

VENERDI’ 12 MAGGIO, 21.15
Irene Barbugli in
IO SONO LEI Spettacolo dedicato a Oriana Fallaci.
Dì e con Irene Barbugli, regia Silvia Benvenuti. “Io sono Lei” prende spunto dalla biografia di Oriana Fallaci, giornalista fiorentina di fama mondiale, nota, oltre che per i suoi libri e articoli, anche per la sua forte personalità. Ma cosa c’è dietro a un’icona che non faceva mai trapelare debolezze?

VENERDI’ 19 MAGGIO, ORE 21.15
Marco Bianchini in
COME STEVE MCQUEEN
Dì Chiara Canestrini. Liberamente tratto da “Amianto. Una storia operaia” di Alberto Prunetti. Amianto è una storia vera: la storia di un lavoratore, la storia di un padre raccontata da suo figlio. È una storia individuale che diventa collettiva, riuscendo a coniugare denuncia politica e dimensione esistenziale in un continuum di risate, rabbia e commozione.

Posto numerato – 8 euro
Abbonamento ai tre spettacoli – 20 euro
Per info e prenotazioni chiamare Benedetta – 345 309 8116

Giorni e orari apertura biglietteria del Teatro Giotto di Vicchio:

Venerdì 5 – 17.00/21.15
Venerdì 12 – 17.00/21.15
Venerdì 19 – 17.00/21.15

Comune di Vicchio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Maggio 2023

About the Author
Previous Story

Al teatro Corsini arriva Cenerentola

Next Story

Torna il Teatro di Paglia a Piazzano

Related Posts

0

Vicchio, torna la rassegna teatrale “Giotto Off”

Posted On 17 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

A PORTE CHIUSE – Selvaggia Quattrini “Riappropriamoci della nostra identità”

Posted On 28 Giu 2021
, By Caterina Tortoli
0

Giorno della Memoria, a Vicchio un video prodotto dagli studenti del corso di teatro

Posted On 26 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

Partono i nuovi corsi di teatro a cura di “Non Faremo Molto Rumore per Nulla”

Posted On 03 Ott 2020
, By Caterina Tortoli

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giu 2023 » loading...
L M M G V S D
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano