facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Lo Shakespeare dei “Sotterraneo” al “Giotto” di Vicchio

Posted On 16 Dic 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: i sotterraneo, shakesperology, Teatro Giotto Vicchio

VICCHIO – Uno spettacolo su uno dei massimi drammaturghi è quello che ci propongono i “Sotterraneo” con Shekespearology (studio – work – in progress), che debutterà martedì 17 dicembre alle 21.00 al Teatro Giotto di Vicchio. Moltissime sono state le considerazioni sulle opere Shakespereane, questa volta sarà il Bardo in persona, interpretato da Woody Neri, a parlare di sé e a interrogare il pubblico odierno.

Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 dicembre 2019

 

Previous Story

Canto di Natale: una carola di redenzione

Next Story

RECENSIONE – Anfitrione: un dipinto dei grandi difetti in stile de Chirico

Related Posts

0

Al Teatro Giotto di Vicchio, Fabio Canino fa “Fiesta” con un omaggio alla Carrà

Posted On 12 Mar 2024
, By Irene De Vito
0

Inizia a Vicchio la rassegna “Giotto Off”, cinque spettacoli all’insegna dell’umorismo

Posted On 09 Gen 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti”, al teatro Giotto di Vicchio

Posted On 09 Gen 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Every brilliant thing. Le cose per cui vale la pena vivere”

Posted On 05 Dic 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano